TUTTA L’ADRENALINA SUL TRACCIATO DELLA MOTORSPORT ARENA 
GRANTURISMO, SUPERSTARS E DRIFTING PER IL PUBBLICO DEL MOTOR SHOW



Cresce l’attesa per gli eventi motoristici che animeranno la MotorSport Arena, il cuore pulsante dell’edizione 2012 del Motor Show di Bologna in programma dal 5 al 9 dicembre 2012: saranno cinque giorni di grandi emozioni e di adrenalina pura.



Il 5 dicembre sarà il giorno dedicato alle GT con Bomboogie GT Challenge, che porterà in pista le vetture Granturismo che hanno calcato la scena tricolore, e GT Cup: in gara le vetture del calibro di Ferrari, Lamborghini e Porsche che partecipano al campionato italiano GT o ai trofei monomarca. Nello stesso giorno un suggestivo tuffo nel passato sarà offerto dall’Historic Challenge by Scuderia Bologna che porterà in pista le auto storiche da corsa.



Il 6 dicembre invece spazio al Bomboogie Trofeo S2000 Rally, altra gara di grande tradizione all’interno del quartiere fieristico di BolognaFiere: la novità di quest’anno è che questa competizione, che tiene alta nell’edizione 2012 del Salone la bandiera delle vetture da rally, si svolgerà su un percorso interamente in asfalto.



Il 7 dicembre confermato anche l’appuntamento con le Superstars Series, che porteranno a Bologna le vetture V8 da oltre 500 CV protagoniste dell’omonimo campionato, che negli ultimi anni ha visto al via dieci differenti brand e alcuni piloti di grande fama, ex Formula Uno, campioni GT o arrembanti giovani in cerca di gloria.



Non mancherà l’adrenalina portata dai campioni del drifting con Yokohama God of Drift nelle giornate del 5, 6 e 7 dicembre: in una gara all’ultima sbandata controllata si esibiranno i piloti del Team Orange, i nipponici Nobushike Kumakubo e Naoto Suenaga e gli italiani Federico Sceriffo e Marco Blasutta.



Ad intrattenere ogni giorno il pubblico delle tribune della MotorSport Arena con sbandate, sgommate e numeri mozzafiato ci sarà la Scuola di Polizia Stunt Show di Mirabilandia, che festeggerà al Motor Show i quindici anni di attività avendo fatto il suo esordio nel 1997: da sempre quello dei ragazzi di Marco Giony, considerato tra i migliori stunt-show in Europa, è uno tra gli eventi più applauditi dalle manifestazione.



Il lungo weekend della MotorSport Arena sarà poi aperto il 7 dicembre dalla Ferrari che come da tradizione porterà sulla pista di BolognaFiere la sua monoposto di Formula 1. L’8 e il 9 dicembre invece gran finale con i Red Bull Speed Day durante i quali il pubblico del Motor Show potrà ammirare le monoposto di Formula 1 di Red Bull Racing e Scuderia Toro Rosso, la Citroen DS3 del Mondiale WRC, l’Audi R8 del Phoenix Team di Endurance, le vetture Nascar della Red Bull e la Red Bull Nissan 350 Z usata nelle gare di drifting. In pista i grandi piloti targati Red Bull: dal pluricampione del mondo WRC Sébastien Loeb a David Coulthard, passando per Carlos Sainz e Daniel Ricciardo.


20121116-122400.jpg

Lascia un commento